Pasta Fesca
L’attività del nostro laboratorio di pasta fresca si basa su una ricerca attenta delle farine da utilizzare, partendo proprio dalle migliori selezioni di grano tenero, passando per le semole di grano duro fino ad arrivare a farine alternative derivanti da cereali antichi ad oggi riscoperti, coltivati con metodi biologici e talvolta macinati a pietra.
Anche le uova, altro ingrediente essenziale per la realizzazione di pasta fresca, rivestono un ruolo di grande importanza, così come la carne utilizzata per i ripieni, il pesce e le verdure delle preparazioni vegetariane. Selezioniamo con cura tutti questi componenti ricercando l’eccellenza nella qualità, e, dove possibile, cerchiamo prodotti a “km 0”.
Dalla combinazione di questi semplici ingredienti nascono diverse linee di prodotti: CLASSICI, PLIN, STAGIONALI E SPECIALI.

La “Classica”
Innanzitutto i due grandi classici della cucina piemontese: i tajarin 30 tuorli e gli agnolotti astigiani, realizzati con il ripieno di due arrosti, vitello e maiale, ai quali si aggiungono spinaci ripassati in padella.
Sempre dalla tradizione, vi proponiamo i ravioli di magro prodotti con ricotta fresca dell’agrilatteria, gli gnocchi di patate e infine i cappelletti, ottimi da gustare in brodo.


I PLIN
Dalla tradizione albese ecco il plin classico ai 3 arrosti (vitello, maiale, coniglio con un pugno di erbette), ottimo se servito al naturale nel tovagliolo.
A questo si aggiungono i plin di fonduta dal gusto deciso, i più creativi plin di ricotta di bufala ed erbette di stagione, e i delicati plin di Gallina Bionda di Villanova, una vera “galuperia” da gustare in brodo!

GLI SPECIALI
La loro caratteristica è l’utilizzo di farine o ripieni inconsueti. Vi proponiamo tagliatelle alle nocciole prodotte con la Tonda Gentile di Langa, i tortelli di burrata con farina multicereali e pepe di Szechuan e i tortelli al nero di seppia con ripieno di brandacujun (baccalà mantecato).

Gli stagionali
Ad ogni stagione il suo tortello! Zucca per l’autunno, carciofi o porri e patate per l’inverno, delicati tortelli di asparagi per l’arrivo della primavera e un sontuoso ripieno di parmigiana di melanzane per festeggiare l’estate.
